Creazione di visualizzazioni dati animate con Tableau Public

Visualizzare i dati è un modo efficace per scoprire trend, modelli e outlier che non sono facili da individuare in un foglio di calcolo e per comunicare storie. Quando rendi interattiva una visualizzazione, permetti agli altri di esplorare liberamente i dati e comprenderli in maniera più approfondita. Ma per quanto utile e interattiva possa essere una visualizzazione per l'analisi dei dati e lo storytelling, a volte l'uso di filtri e ordinamento apporta delle modifiche difficili da interpretare.
Le visualizzazioni animate ti aiutano a osservare e comprendere come cambiano i dati. Ordinamento, applicazione di filtri, aggiunta di campi e altre azioni consentono di animare con facilità le visualizzazioni. Puoi applicare le animazioni a svariati tipi di grafici: a linee, a cerchi, a barre, e via discorrendo. Nell'esempio seguente, realizzato da Marc Reid, con l'animazione è facile seguire i cerchi che rappresentano ciascun Paese nel set di dati nel corso del tempo.


Le animazioni, abbinate alle pagine, sono ideali per raccontare storie, poiché permettono di attraversare automaticamente tutti i diversi stati. Si possono usare per confrontare i valori di dimensioni o mostrare i cambiamenti nel tempo. Nell'esempio precedente, le pagine animate vengono utilizzate per mostrare il numero di figli per donna e i cambiamenti nell'aspettativa di vita per anno riferiti a vari Paesi.
Come aggiungere animazioni alle visualizzazioni di Tableau Public
Se hai già salvato delle visualizzazioni nel tuo profilo di Tableau Public, renderle animate è facilissimo.
- Accedi al tuo profilo.
- Fai clic su una visualizzazione nel profilo.
- Fai clic su "Modifica" per modificare la visualizzazione nel browser.
- Fai clic su Formato > Animazioni > Attiva
- Salva la visualizzazione e chiudi la finestra di Web authoring.
E se non hai già un profilo di Tableau Public, nessun problema! Puoi comunque utilizzare le visualizzazioni animate.
- Crea un profilo.
- Scarica Tableau Desktop Public Edition.
- Raccogli i dati (dai un'occhiata alla pagina Dati di esempio)
- Trascinali per creare un grafico.
- Fai clic su Formato > Animazioni > Attiva
- Quando hai finito, salva la visualizzazione nel tuo profilo di Tableau Public.
Puoi modificare le impostazioni relative a durata e sequenza, nonché scegliere di attivare o disattivare le animazioni per l'intera cartella di lavoro o solo per fogli specifici. Per ulteriori informazioni sulle visualizzazioni animate, consulta queste risorse:
- Guida Tableau: Formattazione delle animazioni
- Blog: "Animated Transitions in Tableau" di Marc Reid
- Video: "Data Stories and Animation" di Jock Mackinlay
- Video: "Tableau in Motion: Tableau's New Native Viz Animations" di Paul Isaacs e Phil Naranjo
Prendi spunto dalle animazioni create dalla community
L'esempio sul confronto dei dati di Google Trends è solo uno dei tanti. Dai un'occhiata a questa galleria che raccoglie tutta una serie di visualizzazioni incredibili realizzate con le nuove funzionalità, tra cui animazioni, parametri dinamici e calcoli dell'area di buffer. Vuoi inviare una tua visualizzazione da inserire nella galleria? Non devi far altro che aggiungere uno di questi hashtag alla descrizione:
Vuoi conoscere le altre funzionalità di Tableau 2020.1? Consulta questa pagina per saperne di più.